CON SODDISFAZIONE E ORGOGLIO SI ANNUNCIA CHE LA STUDENTESSA ADELE TEOLATO (3CL) SI E CLASSIFICATA SECONDA PER IL NOSTRO ISTITUTO PER L’EDIZIONE 2024-25 DEL CONCORSO LETTERARIO PER LE SCUOLE SUPERIORI “VERSI DIVERSI” ORGANIZZATO DAL CENTRO ASTALLI IN COLLABORAZIONE CON ASS. POPOLI INSIEME CHE PROMUOVE IL PROGETTO “FINESTRE – STORIE DI RIFUGIATI”, CUI MOLTE CLASSI DEL NOSTRO ISTITUTO ADERISCONO DA ALCUNI ANNI. LA STUDENTESSA E’ STATA PREMIATA IL 28/10 SCORSO IN OCCASIONE DI UNA FESTA-EVENTO DAL TITOLO “LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO” TENUTOSI ALL’AUDITORIUM DEL MASSIMO A ROMA, TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING SU RAI SCUOLA, CUI HANNO PARTECIPATO CIRCA 800 STUDENTI DA TUTTA ITALIA INSIEME A PERSONALITA’ DEL MONDO DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO. DURANTE LA CERIMONIA E’ STATO PRESENTATO IL VOLUME (DISPONIBILE IN BIBLIOTECA) CHE RACCOGLIE TUTTI GLI ELABORATI DEGLI STUDENTI PREMIATI CHE HANNO RICEVUTO IN OMAGGIO UNO ZAINO DI LIBRI CIASCUNO, MENTRE LE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO HANNO RICEVUTO ATTESTATO DI “SCUOLA AMICA DEI RIFUGIATI”. UN RINGRAZIAMENTO VA A TUTTI GLI STUDENTI E AI DOCENTI CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA CON ENTUSIASMO E COMPLIMENTI ALLA VINCITRICE!
Di seguito il link Rai Scuola dell’evento di premiazione “La scrittura non va in esilio”: https://www.raiscuola.rai.it/scuolasecondariasecondogrado/eventi/La-scrittura-non-va-in-esilio-2025-6fa00a35-ef49-4485-a172-97f5c0e28ee4.html
Ecco testo e commento della poesia di Adele Teolato 3CL

Analisi del testo:
Il testo presenta due strofe, la prima contiene 15 versi liberi, la seconda un solo verso isolato.
In tutto il testo si alternano le anafore delle parole vorrei e ma.
L’unico segno di punteggiature presente è il punto fermo alla fine, ma le pause sintattiche sono evidenziate dalla lettera maiuscola che è presente un verso sì e uno no e nel verso finale.
Lo stile si ispira all’ermetismo di Giuseppe Ungaretti, tipico delle sue poesie più famose come Mattina, Soldati, Veglia, In memoria e In dormiveglia.












