Skip to content

  • HOME
  • NOI, SCALCERLE
  • COSTUME e SOCIETA’
    • Ricordo di Giulia Cecchettin – studenti di 2DT
  • LE 9 MUSE
    • POESIE D’AMORE IN FRANCESE
  • PODCAST
  • NEWS SCALCERLE
  • SPORT
  • BACHECA AVVISI
  • VIAGGI e PROGETTI LINGUISTICI
  • SCIENZE E TECNOLOGIA

Mese: Febbraio 2024

Febbraio 29, 2024 VIAGGI e PROGETTI LINGUISTICI

 COMMERCIO EQUO E SOLIDALE – LO QUE NO VES

Hoy hemos participado en una videoconferencia en el aula biblioteca con dos hombres de la República Dominicana que se llaman

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 Uncategorized

ALLE ORIGINI DEL DIRITTO

Oggi vi presenterò un argomento le cui origini affondano nella storia antica: il diritto. Prima di iniziare a parlarvene aprirò

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 NOI, SCALCERLE

I.I.S. P. Scalcerle

la nostra storia L’Istituto di Istruzione Superiore ” Pietro Scalcerle” è fin dalla sua fondazione attento ai bisogni di crescita

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 BACHECA AVVISI

Giornata Internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

Il 7 febbraio è la Giornata Internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. Con l’evolversi della tecnologia e la diffusione

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 NEWS SCALCERLE

GIORNATA MONDIALE DELL’ABBRACCIO

Sabato 20 gennaio, intervallo con sorpresa presso il nostro Istituto. Motivo?  Anticipazione sul calendario per la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Abbraccio   che ricorre

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 BACHECA AVVISI

LA MOBILITA’ ERASMUS+ ALLO SCALCERLE PER IL 2024 RIPARTE CON IL PROG. 2023-1-IT01-KA121-VET-000117954

Anche quest’anno, lo Scalcerle conferma il suo impegno nella mobilità professionale all’interno del progetto Erasmus+ KA1 VET con numeri importanti,

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 NOI, SCALCERLE

La nostra storia

L’ Istituto di Istruzione Superiore (già Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali) ” Pietro Scalcerle” e’ una scuola storica

Continua a leggere
Febbraio 23, 2024 COSTUME e SOCIETA'

IL CALENDARIO GIULIANO

Il calendario che utilizziamo oggi ha origini molto lontane nel tempo.Questo calendario fu elaborato dall’astronomo Sosigene di Alessandria e fu

Continua a leggere

Ultimi articoli

  • Soggiorno linguistico 2CL – Lyon
  • Giornata della Memoria: lo sguardo di uno studente tedesco
  • Una giornata tra storia, fossili e bellezza: la nostra gita a Venezia
  • USCITA DIDATTICA A RAVENNA 2DL e 2FL
  • LO SCALCERLE CONQUISTA IL PODIO ALLE OLIMPIADI DI RUSSO

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
WordPress Theme: Maxwell by ThemeZee.